FESTIVAL DI FRANCIACORTA

19, 20, 21 settembre 2025

OUR SENSE OF PLACE

19, 20, 21 settembre 2025

Sulla collina di Bellavista

Un viaggio alla scoperta della nostra collina: tra la vigna e la cantina.
Storie senza tempo, luoghi conosciuti e sospesi, parole che sanno emozionare.
Vivere, insieme, quello che chiamiamo “Our Sense of Place”, l’essenza della nostra Franciacorta.

LA POTENZA DEL SOGNO

Una visita alla nostra cantina e la degustazione della trilogia Alma

Casa Bellavista: il dialogo costante tra l’uomo, la natura e i suoi luoghi. Una passeggiata alla scoperta dei luoghi della collina Bellavista, attraverso le gallerie che portano al cuore della Casa, guardiane di ciò che è stato e ciò che sarà; testimoni silenziosi di un sogno, il recupero virtuoso della nostra idea di bellezza e di artigianalità.

Una degustazione di tre nostre cuvée, in abbinamento piccoli assaggi dalla cucina
Alma Assemblage
Alma Non Dosato Assemblage
Alma Rosé Assemblage

Sabato 20 settembre
Domenica 21 settembre

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

€ 45.00 a persona
Solo su prenotazione: festival@bellavistawine.it

UNA FINESTRA SULLA FRANCIACORTA

 

La terrazza di Bellavista

La Terrazza di Bellavista diventa l’anima della Casa, uno spazio dove il luogo prende il sopravvento sul tempo e i nostri vini accompagnano ogni istante, insieme a piccoli assaggi di cucina. Un invito a vivere Bellavista nella sua forma più autentica.

Sabato 20 settembre
Domenica 21 settembre

Dalle 10.00 alle 22.00

Ingresso libero

COME A CASA

Passeggiata in cantina e cena in terrazza con Social Table & Food Stations
Una serata sulla terrazza Bellavista, dove la convivialità affiora con naturalezza, tra chiacchiere leggere e brindisi che avvicinano, e le nostre isole di gusto invitano a un percorso libero tra sapori, gesti e racconti. Un’esperienza esclusiva, in cui la bellezza del luogo si fonde con il piacere di condividere il tempo insieme.

Venerdì 19 settembre

Inizio visita ore 19.30 – 20.00 – 20.30 | Cena a seguire

€ 90.00 a persona

Solo su prenotazione: festival@terramoretti.it

A CASA BELLAVISTA

di Jessica Rosval | Il Gatto Verde

Una passeggiata in cantina e pranzo nel Salone di Bellavista
Bellavista incontra la cucina di Jessica Rosval, un linguaggio al tempo stesso contemporaneo e ancestrale, dove il fuoco non è solo tecnica, ma presenza, ascolto e rispetto. I piatti nascono da un legame profondo con il territorio, reinterpretato con uno sguardo aperto al mondo e alla contaminazione. Jessica vive la sostenibilità come responsabilità quotidiana e la tradizione come punto di partenza per dare forma a qualcosa di nuovo e autentico. Le cuvée di Bellavista si intrecciano con una cucina viva, capace di trasformare il gesto antico del fuoco in un’emozione che parla oggi con voce sincera.

Sabato 20 settembre
Domenica 21 settembre

Inizio visita ore 12.15 | Pranzo ore 13.15

€ 160.00 a persona
Solo su prenotazione: festival@bellavistawine.it

TRADIZIONE IN EVOLUZIONE

di Massimo Bottura | Osteria Francescana

Aperitivo e cena nelle gallerie della cantina

Bellavista incontra Massimo Bottura e il team di Osteria Francescana in un dialogo fatto di memoria e intuizione, con lo sguardo rivolto al futuro.
Ogni piatto mette in discussione l’identità, spingendola a evolversi, per raccontare al mondo una nuova idea di bellezza e arte.
La sua è una rivoluzione gentile: una cucina che guarda al futuro senza dimenticare il passato, che trasforma la tradizione in un linguaggio  contemporaneo.
Le cuvée di Bellavista si intrecciano a questa narrazione, fatta di radici profonde, visione innovativa e libertà creativa.

Sabato 20 settembre.
Inizio visita ore 19.15 | Aperitivo ore 20.00 | Cena ore 21.00

€ 350.00 a persona
Solo su prenotazione: festival@bellavistawine.it

VINI&VINILI

di Filippo Polidori

Sulla Terrazza Bellavista: musica e cuvée, l’energia dei 33 giri

La terrazza Bellavista e le dolci note dei vinili: ogni disco è scelto con cura, creando il sottofondo perfetto per i nostri vini.

Domenica 21 settembre

Dalle ore 17.00

Ingresso libero