• Tutti19
  • Vino18
  • Musica6
  • Arte7
  • Persone12
  • Vino
  • Persone

Festival Franciacorta in Cantina 18-20 Settembre 2020

In occasione del Festival Franciacorta, Bellavista apre le porte della sua cantina e dello storico Convento dell'Annunciata per offrire ai propri ospiti un'esperienza unica. Tutti gli eventi sono organizzati nel pieno rispetto delle norme anti-covid attualmente vigenti.

 

sabato 19 / domenica 20 settembre 

PASSEGGIATA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE

Passeggiata all'interno della cantina, con una breve spiegazione inerente alla storia e alla filosofia di Bellavista. La visita includerà il percorso nuovo al termine del quale ci sarà in degustazione un calice di Grande Cuvée Alma Brut.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 10.00 - 21.00

costo: 15€ a persona

 

 

sabato 19 / domenica 20 settembre

PETIT DEJEUNER

Un’insolita gita fuori porta nel poggiolo della vigna La Tesa, a cui si accede dal cuore della collina Bellavista. Un inedito wine tour che abbina la tradizionale visita guidata in cantina a un breve trekking nel verde per raggiungere il lido La Tesa dove vi aspetterà una colazione/merenda curata da Maria Good Food Good Mood.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 09.30 - 11.30 / 15.30 - 18.00

costo: 45€ a persona

 

 

venerdì 18 settembre

L'ECONOMIA DI FRANCESCO SPIEGATA DA CARLO PETRINI

presso il Convento dell’Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Carlo Petrini presenta "Terrafutura", il nuovo libro scritto a quattro mani con Papa Francesco. In sintonia col messaggio di "ecologia integrale" lanciato da Papa Bergoglio, Carlo Petrini – fondatore di Slow Food e ideatore della rete internazionale di Terra Madre nonché agnostico –, aveva scritto la Guida alla lettura della Laudato si’ pubblicata dalle Edizioni San Paolo. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini.

Info: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

orario: 18.30

costo: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti (massimo 100 persone)

 

sabato 19 settembre

ALL'INIZIO FU... LO STRACCHINO

presso il Convento dell'Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Laboratorio del Gusto Slow Food “ALL'INIZIO FU... LO STRACCHINO”.

Condotto da Lorenzo Berlendis, consigliere nazionale Slow Food Italia.

Degustazione a confronto di 3 selezioni di vendemmia Franciacorta Bellavista, 3 stracchini a munta calda del Presìdio dello Stracchino all’Antica delle Valle Orobiche, lo Strachitunt e il Gorgonzola.

Ospite: Marco Faustinoni, responsabile Presidio Slow Food dello Stracchino all'antica delle Valli Orobiche.

Info e prenotazioni: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000  

orari: 17.00 - 19.00

costo: 30€ a persona (massimo 30 persone)

sabato 19 / domenica 20 settembre

PIAZZALE E TERRAZZA

Un momento di convivio e di relax - nel massimo rispetto delle misure vigenti - che si terrà negli spazi aperti della cantina.

Vini in degustazione, food a cura de La Tabaccaia e un sottofondo musicale per accompagnare la vostra sosta in Bellavista.

orari: 10.00 - 21.00

costo: ingresso libero contingentato

 

 

 

sabato 19 / domenica 20 settembre

PIC NIC IN TESA

Un’insolita gita fuori porta nella spiaggia più verde che c’è. È il poggiolo della vigna La Tesa a cui si accede dal cuore della collina Bellavista dopo aver percorso un nuovo tratto delle antiche gallerie. Un inedito wine tour che abbina la tradizionale visita guidata a un breve trekking nel verde per raggiungere il lido La Tesa, dove vi aspetterà il ristoro di un pic nic tra le rose e le vigne. Ad accompagnarvi le fresche note di Alma Bellavista Grande Cuvée e un goloso cestino preparato dal ristorante L’Albereta.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 11.30 - 13.30

costo: 50€

 

 

sabato 19 settembre

ALTI PASCOLI LOMBARDI

presso il Convento dell’Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Condotto da Lorenzo Berlendis, consigliere nazionale Slow Food Italia.

In degustazione, 3 selezioni di vendemmia Franciacorta Bellavista abbinate a tre formaggi dei Presìdi Slow Food: Silter di Pascolo 2019, Case di Viso estivo 2020, Bagòss di Bagolino invernale 2018, Bagòss di Bagolino estivo di pascolo 2019.

Info e prenotazioni: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

Ospite: Andrea Bezzi, Presidente SILTER D.O.P.

orari: 11.00 - 13.00

costo: 30€ a persona (massimo 30 persone)

 

sabato 19 settembre

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "FORMAGGI NATURALI"

presso il Convento dell'Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Dimostrazione di cagliatura dello stracchino nella tradizionale caldera di rame. A cura di Lorenzo Berlendis e con la presenza dei casari Andrea Bezzi e Marco Faustinoni.

Info: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

orario: 19.00

costo: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

 

In occasione del Festival Franciacorta, Bellavista apre le porte della sua cantina e dello storico Convento dell'Annunciata per offrire ai propri ospiti un'esperienza unica. Tutti gli eventi sono organizzati nel pieno rispetto delle norme anti-covid attualmente vigenti.

 

sabato 19 / domenica 20 settembre 

PASSEGGIATA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE

Passeggiata all'interno della cantina, con una breve spiegazione inerente alla storia e alla filosofia di Bellavista. La visita includerà il percorso nuovo al termine del quale ci sarà in degustazione un calice di Grande Cuvée Alma Brut.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 10.00 - 21.00

costo: 15€ a persona

 

 

sabato 19 / domenica 20 settembre

PIAZZALE E TERRAZZA

Un momento di convivio e di relax - nel massimo rispetto delle misure vigenti - che si terrà negli spazi aperti della cantina.

Vini in degustazione, food a cura de La Tabaccaia e un sottofondo musicale per accompagnare la vostra sosta in Bellavista.

orari: 10.00 - 21.00

costo: ingresso libero contingentato

 

 

 

sabato 19 / domenica 20 settembre

PETIT DEJEUNER

Un’insolita gita fuori porta nel poggiolo della vigna La Tesa, a cui si accede dal cuore della collina Bellavista. Un inedito wine tour che abbina la tradizionale visita guidata in cantina a un breve trekking nel verde per raggiungere il lido La Tesa dove vi aspetterà una colazione/merenda curata da Maria Good Food Good Mood.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 09.30 - 11.30 / 15.30 - 18.00

costo: 45€ a persona

 

 

sabato 19 / domenica 20 settembre

PIC NIC IN TESA

Un’insolita gita fuori porta nella spiaggia più verde che c’è. È il poggiolo della vigna La Tesa a cui si accede dal cuore della collina Bellavista dopo aver percorso un nuovo tratto delle antiche gallerie. Un inedito wine tour che abbina la tradizionale visita guidata a un breve trekking nel verde per raggiungere il lido La Tesa, dove vi aspetterà il ristoro di un pic nic tra le rose e le vigne. Ad accompagnarvi le fresche note di Alma Bellavista Grande Cuvée e un goloso cestino preparato dal ristorante L’Albereta.

Prenotazione obbligatoria via visit@bellavistawine.it

orari: 11.30 - 13.30

costo: 50€

 

 

venerdì 18 settembre

L'ECONOMIA DI FRANCESCO SPIEGATA DA CARLO PETRINI

presso il Convento dell’Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Carlo Petrini presenta "Terrafutura", il nuovo libro scritto a quattro mani con Papa Francesco. In sintonia col messaggio di "ecologia integrale" lanciato da Papa Bergoglio, Carlo Petrini – fondatore di Slow Food e ideatore della rete internazionale di Terra Madre nonché agnostico –, aveva scritto la Guida alla lettura della Laudato si’ pubblicata dalle Edizioni San Paolo. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini.

Info: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

orario: 18.30

costo: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti (massimo 100 persone)

 

sabato 19 settembre

ALTI PASCOLI LOMBARDI

presso il Convento dell’Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Condotto da Lorenzo Berlendis, consigliere nazionale Slow Food Italia.

In degustazione, 3 selezioni di vendemmia Franciacorta Bellavista abbinate a tre formaggi dei Presìdi Slow Food: Silter di Pascolo 2019, Case di Viso estivo 2020, Bagòss di Bagolino invernale 2018, Bagòss di Bagolino estivo di pascolo 2019.

Info e prenotazioni: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

Ospite: Andrea Bezzi, Presidente SILTER D.O.P.

orari: 11.00 - 13.00

costo: 30€ a persona (massimo 30 persone)

 

sabato 19 settembre

ALL'INIZIO FU... LO STRACCHINO

presso il Convento dell'Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Laboratorio del Gusto Slow Food “ALL'INIZIO FU... LO STRACCHINO”.

Condotto da Lorenzo Berlendis, consigliere nazionale Slow Food Italia.

Degustazione a confronto di 3 selezioni di vendemmia Franciacorta Bellavista, 3 stracchini a munta calda del Presìdio dello Stracchino all’Antica delle Valle Orobiche, lo Strachitunt e il Gorgonzola.

Ospite: Marco Faustinoni, responsabile Presidio Slow Food dello Stracchino all'antica delle Valli Orobiche.

Info e prenotazioni: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000  

orari: 17.00 - 19.00

costo: 30€ a persona (massimo 30 persone)

sabato 19 settembre

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "FORMAGGI NATURALI"

presso il Convento dell'Annunciata, Rovato (BS), Via Monte Orfano 9

Dimostrazione di cagliatura dello stracchino nella tradizionale caldera di rame. A cura di Lorenzo Berlendis e con la presenza dei casari Andrea Bezzi e Marco Faustinoni.

Info: visit@bellavistawine.it | 030 - 72 41 093 - 030 77 62 000

orario: 19.00

costo: ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

 

precedente
prossimo
it
en
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Brut
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Non Dosato
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Rosé
  • Bellavista Pas Operé
  • Bellavista Rosé
  • Bellavista Satèn
  • Bellavista Nectar
  • Bellavista Teatro alla Scala Brut
  • Bellavista Vittorio Moretti
  • Bellavista Meraviglioso
  • Bellavista Arzente
  • Bellavista Zuanne
  • Bellavista Curtefranca Vigna Convento SS. Annunciata
  • Bellavista Curtefranca Vigna Uccellanda
  • Bellavista Curtefranca Alma Terra
  • Collezione Teatro Alla Scala
© 2016 Bellavista  |  P. Iva 01948510985  |  
infoprivacy  |  note legali  |  credits
iten
  • La Cantina
  • Vini
  • Le nostre terre
  • L'ospite
  • B-Mag
  • Contatti
iten
  • La Cantina
  • Vini
  • Le nostre terre
  • L'ospite
  • B-Mag
  • Contatti
  • 01 Grande Cuvée Alma Brut
  • 02 Grande Cuvée Alma Non Dosato
  • 03 Grande Cuvée Alma Rosé
  • 04 Pas Operé
  • 05 Rosé
  • 06 Satèn
  • 07 Nectar
  • 08 Teatro alla Scala Brut
  • 09 Vittorio Moretti
  • 10 Meraviglioso
  • 11 Arzente
  • 12 Zuanne
  • 13 Curtefranca Vigna Convento SS. Annunciata
  • 14 Curtefranca Vigna Uccellanda
  • 15 Curtefranca Alma Terra
  • Collezione Teatro Alla Scala