- Tutti19
- Vino18
- Musica6
- Arte7
- Persone12
- Vino
- Persone
Festival Franciacorta 2021 | Bellavista
Lo Chef Enrico Bartolini firma il Festival di Franciacorta 2021 di Bellavista e ne interpreta il pensiero enologico, accompagnando ogni appuntamento con la sua cucina stellata. Produrre vino significa scegliere la natura, dalla quale apprendiamo la necessità di trasformarci, di rinnovare volontà e pensieri. Da essa impariamo il significato dell’attesa, il dono della pazienza e il piacere della generosità. Così è la cucina di Enrico, ove l’amore per la vita è anche la voglia di mangiarla: perché raccontare e raccontarsi partendo dal vino e dal cibo è celebrarne l’essenza.
L’Eleganza di uno stile senza tempo.
Il Rispetto e la Sacralità del territorio.
La Dedizione nei confronti della bellezza.
Il Pensiero ispirato alla Tradizione ed intriso di Artigianalità.
Sono queste le qualità imprescindibili della filosofia di Bellavista, le stesse che ritroviamo ben salde nel pensiero di Enrico Bartolini: semplicità, innovazione, ricerca della qualità.
Requisiti di un connubio che si nutre di passione e di rispetto incondizionato per il piacere di condividere, un pensiero vitale che si traduce in una perfetta armonia tutta italiana.

L’unicità di ogni vendemmia: Enrico Bartolini e un’Ode all’Italia
Tour in cantina, Pranzo in terrazza, le Vendemmie
La vendemmia è per noi simbolo di rinnovamento e di freschezza perpetua. Ogni annata racconta lo scenario irripetibile di tanti piccoli, straordinari capitoli della nostra tradizione. Un tour in cantina, un aperitivo e un pranzo ideati dallo chef per accompagnare i nostri millesimati: Franciacorta Satèn 2016, Franciacorta Rosé 2016, Franciacorta Pas Operé 2015, Franciacorta Brut Teatro alla Scala 2016.
Sabato 11 e Domenica 12 alle ore 12:00
Sabato 18 e Domenica 19 alle ore 12:00
100 euro | Prenotazione obbligatoria

LA TERRAZZA BELLAVISTA. ENRICO BARTOLINI: UN ANFITEATRO NATURALE, L’ARTE E LA BELLEZZA
Libero accesso alla terrazza, i nostri vini e le proposte gastronomiche dello Chef.
La terrazza Bellavista e lo sguardo che si perde nella bellezza: il lago d’Iseo, le Prealpi e le pendici del monte Guglielmo; l’arte di Velasco Vitali, di Giuseppe Bergomi e le sculture in legno delle opere dell’officina Rivadossi. La contemplazione di un anfiteatro che dialoga con il cielo di Franciacorta; uno spazio dove il tempo si ferma, i vini si degustano, i piatti si assaporano.
E ritroviamo il piacere dello stare insieme.
Sabato 11 e Domenica 12 dalle ore 10:00 alle 20:00
Sabato 18 e Domenica 19 dalle ore 10:00 alle 20:00
Ingresso libero, senza prenotazione, ma contingentato fino ad esaurimento posti.

L’ESSENZA DI FRANCIACORTA: ENRICO BARTOLINI PER ALMA COLLECTION
Tour in cantina, Amuse-Bouche, trilogia Alma Grande Cuvée
Un tour in cantina alla scoperta di Alma Collection: la massima espressione del nostro intendere la Franciacorta. La degustazione di Alma Grande Cuvée Brut, Alma Grande Cuvée Non Dosato, Alma Grande Cuvée Rosé e un abbinamento firmato dallo Chef.
Sabato 11 e Domenica 12 dalle ore 10:00 alle 18:00
Sabato 18 e Domenica 19 dalle ore 10:00 alle 18:00
40 euro | Prenotazione obbligatoria

INTUITO E CREATIVITÀ. ENRICO BARTOLINI RACCONTA VITTORIO MORETTI
Tour in cantina, Aperitivo e cena, la nostra Riserva in quattro annate.
Un’unione di rare selezioni. Una cuvée di riserva disegnata ispirandosi ai tratti espressivi di Vittorio Moretti: la gioia di vivere e di creare, il sentimento della bellezza, la natura che si fa generosa, il sentirsi “famiglia” nella vita e nel lavoro. Una visita in cantina, un aperitivo nella sala delle Pupitre, una degustazione verticale di quattro annate della Riserva Vittorio Moretti: 2006 | 2008 | 2011 | 2013 accompagnate dalla cucina ambiziosa e creativa di Enrico. Un viaggio nel tempo, per un’esperienza che si pone l’obiettivo di rivelare l’espressione piena ed elegante della straordinaria intensità di questo vino.
Sabato 11 alle ore 19:00
Sabato 18 alle ore 19:00
280 euro | Prenotazione obbligatoria

Lo Chef Enrico Bartolini firma il Festival di Franciacorta 2021 di Bellavista e ne interpreta il pensiero enologico, accompagnando ogni appuntamento con la sua cucina stellata. Produrre vino significa scegliere la natura, dalla quale apprendiamo la necessità di trasformarci, di rinnovare volontà e pensieri. Da essa impariamo il significato dell’attesa, il dono della pazienza e il piacere della generosità. Così è la cucina di Enrico, ove l’amore per la vita è anche la voglia di mangiarla: perché raccontare e raccontarsi partendo dal vino e dal cibo è celebrarne l’essenza.
L’Eleganza di uno stile senza tempo.
Il Rispetto e la Sacralità del territorio.
La Dedizione nei confronti della bellezza.
Il Pensiero ispirato alla Tradizione ed intriso di Artigianalità.
Sono queste le qualità imprescindibili della filosofia di Bellavista, le stesse che ritroviamo ben salde nel pensiero di Enrico Bartolini: semplicità, innovazione, ricerca della qualità.
Requisiti di un connubio che si nutre di passione e di rispetto incondizionato per il piacere di condividere, un pensiero vitale che si traduce in una perfetta armonia tutta italiana.


L’ESSENZA DI FRANCIACORTA: ENRICO BARTOLINI PER ALMA COLLECTION
Tour in cantina, Amuse-Bouche, trilogia Alma Grande Cuvée
Un tour in cantina alla scoperta di Alma Collection: la massima espressione del nostro intendere la Franciacorta. La degustazione di Alma Grande Cuvée Brut, Alma Grande Cuvée Non Dosato, Alma Grande Cuvée Rosé e un abbinamento firmato dallo Chef.
Sabato 11 e Domenica 12 dalle ore 10:00 alle 18:00
Sabato 18 e Domenica 19 dalle ore 10:00 alle 18:00
40 euro | Prenotazione obbligatoria
L’unicità di ogni vendemmia: Enrico Bartolini e un’Ode all’Italia
Tour in cantina, Pranzo in terrazza, le Vendemmie
La vendemmia è per noi simbolo di rinnovamento e di freschezza perpetua. Ogni annata racconta lo scenario irripetibile di tanti piccoli, straordinari capitoli della nostra tradizione. Un tour in cantina, un aperitivo e un pranzo ideati dallo chef per accompagnare i nostri millesimati: Franciacorta Satèn 2016, Franciacorta Rosé 2016, Franciacorta Pas Operé 2015, Franciacorta Brut Teatro alla Scala 2016.
Sabato 11 e Domenica 12 alle ore 12:00
Sabato 18 e Domenica 19 alle ore 12:00
100 euro | Prenotazione obbligatoria


INTUITO E CREATIVITÀ. ENRICO BARTOLINI RACCONTA VITTORIO MORETTI
Tour in cantina, Aperitivo e cena, la nostra Riserva in quattro annate.
Un’unione di rare selezioni. Una cuvée di riserva disegnata ispirandosi ai tratti espressivi di Vittorio Moretti: la gioia di vivere e di creare, il sentimento della bellezza, la natura che si fa generosa, il sentirsi “famiglia” nella vita e nel lavoro. Una visita in cantina, un aperitivo nella sala delle Pupitre, una degustazione verticale di quattro annate della Riserva Vittorio Moretti: 2006 | 2008 | 2011 | 2013 accompagnate dalla cucina ambiziosa e creativa di Enrico. Un viaggio nel tempo, per un’esperienza che si pone l’obiettivo di rivelare l’espressione piena ed elegante della straordinaria intensità di questo vino.
Sabato 11 alle ore 19:00
Sabato 18 alle ore 19:00
280 euro | Prenotazione obbligatoria
LA TERRAZZA BELLAVISTA. ENRICO BARTOLINI: UN ANFITEATRO NATURALE, L’ARTE E LA BELLEZZA
Libero accesso alla terrazza, i nostri vini e le proposte gastronomiche dello Chef.
La terrazza Bellavista e lo sguardo che si perde nella bellezza: il lago d’Iseo, le Prealpi e le pendici del monte Guglielmo; l’arte di Velasco Vitali, di Giuseppe Bergomi e le sculture in legno delle opere dell’officina Rivadossi. La contemplazione di un anfiteatro che dialoga con il cielo di Franciacorta; uno spazio dove il tempo si ferma, i vini si degustano, i piatti si assaporano.
E ritroviamo il piacere dello stare insieme.
Sabato 11 e Domenica 12 dalle ore 10:00 alle 20:00
Sabato 18 e Domenica 19 dalle ore 10:00 alle 20:00
Ingresso libero, senza prenotazione, ma contingentato fino ad esaurimento posti.
