• Tutti19
  • Vino18
  • Musica6
  • Arte7
  • Persone12
  • Vino
  • Persone

Festival di Franciacorta 2021 | Bellavista al Convento della SS Annunciata

 

VISITE GUIDATE ALLA VIGNA DEL CONVENTO CON DEGUSTAZIONE DEL FRANCIACORTA BELLAVISTA SATÈN 2016

Itinerario nella storia geologica e viticola della Franciacorta attraverso un percorso che svela i dettagli unici della vigna più antica di cui si abbia documentazione in Franciacorta (1500). Un viaggio a ritroso nel tempo che porta a toccare con mano la diversità dei suoli e l’arte dell’assemblaggio, con uno specifico tema: lo Chardonnay, vitigno principe della Franciacorta, e il suo potenziale espressivo in chiave Bellavista. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021
ORARI: dalle 11.00 alle 12.00 | dalle 15.00 alle 16.00 | dalle 16.00 alle 17.00 | dalle 17.00 alle 18.00
COSTO: 25,00 euro a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: convento@bellavistawine.it | tel. 030 77 62 000 

 

FRANCIACORTA LIVE | APERITIVI MUSICALI E CONCERTI CANDLE LIGHT 

Il sound coinvolgente dell’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA in collaborazione con il QUARTETTO DI OTTONI DI BRESCIA per una rassegna musicale sviluppata su quattro grandi concerti, ospitati in versione CANDLE LIGHT nel Chiostro del Convento. In scaletta i brani più gioiosi della storia della musica: da Bach a Verdi a Morricone, da Piazzolla a Vivaldi passando per l’intramontabile melodia della canzone napoletana. Unico il ritmo: quelle delle bollicine di Franciacorta. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021 
Orari: dalle ore 20.00 alle ore 21.00 
COSTO: 15,00 euro 

PRENOTAZIONI: info@orchestrafilarmonicaitaliana.it | www.orchestrafilarmonicaitaliana.it

Il biglietto dà diritto ad un trattamento riservato nell’area dell’OPEN WINE GARDEN [accesso ad un’area riservata e special price sulle consumazioni]. 

 

 

SABATO 11 SETTTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE

BRASS ENSEMBLE CONCERT
DECIMINO DI OTTONI 
DELL’ORCHESTRA  FILARMONICA ITALIANA

Tre danze rinascimentali - Tilman Susato
III mov. - Allegro - dal concerto Brandeburghese numero 3 - Johan Sebastian Bach 
Nabucco overture – Giuseppe Verdi
Ottoni all’opera – David Short
Three brass cats – Chris Hazell
The easy winner – Scott Joplin
Moment Morricone – Ennio Morricone 
Blues March dal Divertimento per brass Ensemble - Raymond Premru
Another cat, Kraken - Chris Hazell

 

DOMENICA 12 SETTTEMBRE 
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE

AMARCORD D’UN TANGO
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Marco Albonetti al Sax
Daniele di Bonaventura al Bandonenon
Musiche di: Carlos Gardel, Astor Piazzolla, Daniele di Bonaventura, Angel G. Villloldo, Gabriel Ramirez  

 

SABATO 18 SETTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE 

NAPOLI, POESIA NELLE NOTE
ENSEMBLE DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Silvia Aprile alla voce 
Anema e core- S. D’Esposito/ T. Manlio
Indifferentemente- S. Mazzocco/ U. Martucci
Munastero ‘e Santa Chiara- M. Galdieri/ A. Barberis
Reginella- L. Bovio/ G. Lama
Maruzella- R. Carosone/ T. Glazer/ E. Bonagura
Santa Lucia luntana- E. A. Mario
Passione- L. Bovio/ E. Tagliferri/ N. Valente
Voce ‘e notte- E. De Curtis/ E. Nicolardi
Dduje paravise- E. A. Mario/ C. Parente
Lacreme napulitane- L. Bovio/ F. Buongiovanni
Lazzare felici- P. Daniele
Alleria- P. Daniele
Luna rossa- V. De Crescenzo/ A. Vian

 

DOMENICA  19 SETTTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE 

LE OTTO STAGIONI
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Antonio Aiello violino solista
A. Vivaldi – “Le Quattro Stagioni” quattro concerti per violino, archi e basso continuo da “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” op.8
A. Piazzolla – Quatro Estaciones Portenas per violino, archi e clavicembalo
A. Vivaldi – Concerto n.1 in Mi maggiore “La Primavera”
A. Piazzolla – “Otono Porteno”
A. Vivaldi – Concerto n.2 in sol minore “L’Estate”
A. Piazzolla – “Invierno Porteno”
A. Vivaldi – Concerto n.3 in Fa maggiore “L’Autunno”
A. Piazzolla – “Primavera Portena”
A. Vivaldi – Concerto n.4 in fa minore “L’Inverno”
A. Piazzolla – “Verano Portenon 

 

OPEN WINE GARDEN

Uno spazio ad accesso libero tra la vigna e gli olivi del Convento dove degustare comodamente seduti le selezioni Chardonnay di Bellavista tratte dalla vendemia 2016. In degustazione: Franciacorta Satèn 2016, Curtefranca vigna Convento dell’Annunciata 2016, Curtefranca vigna Uccellanda 2016. 

In abbinamento, assaggi di piccole produzioni artigianali di formaggi di alpeggio in diverse stagionature, in collaborazione con la manifestazione Cheese di Slow Food. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021 
ORARI: dalle 11.00 alle 22.00 e, durante l’OPEN NIGHT di sabato 18 settembre, dalle 11.00 alle 24.00

INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI, IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI COVID VIGENTI 

 

VISITE GUIDATE ALLA VIGNA DEL CONVENTO CON DEGUSTAZIONE DEL FRANCIACORTA BELLAVISTA SATÈN 2016

Itinerario nella storia geologica e viticola della Franciacorta attraverso un percorso che svela i dettagli unici della vigna più antica di cui si abbia documentazione in Franciacorta (1500). Un viaggio a ritroso nel tempo che porta a toccare con mano la diversità dei suoli e l’arte dell’assemblaggio, con uno specifico tema: lo Chardonnay, vitigno principe della Franciacorta, e il suo potenziale espressivo in chiave Bellavista. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021
ORARI: dalle 11.00 alle 12.00 | dalle 15.00 alle 16.00 | dalle 16.00 alle 17.00 | dalle 17.00 alle 18.00
COSTO: 25,00 euro a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: convento@bellavistawine.it | tel. 030 77 62 000 

 

OPEN WINE GARDEN

Uno spazio ad accesso libero tra la vigna e gli olivi del Convento dove degustare comodamente seduti le selezioni Chardonnay di Bellavista tratte dalla vendemia 2016. In degustazione: Franciacorta Satèn 2016, Curtefranca vigna Convento dell’Annunciata 2016, Curtefranca vigna Uccellanda 2016. 

In abbinamento, assaggi di piccole produzioni artigianali di formaggi di alpeggio in diverse stagionature, in collaborazione con la manifestazione Cheese di Slow Food. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021 
ORARI: dalle 11.00 alle 22.00 e, durante l’OPEN NIGHT di sabato 18 settembre, dalle 11.00 alle 24.00

INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI, IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI COVID VIGENTI 

 

FRANCIACORTA LIVE | APERITIVI MUSICALI E CONCERTI CANDLE LIGHT 

Il sound coinvolgente dell’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA in collaborazione con il QUARTETTO DI OTTONI DI BRESCIA per una rassegna musicale sviluppata su quattro grandi concerti, ospitati in versione CANDLE LIGHT nel Chiostro del Convento. In scaletta i brani più gioiosi della storia della musica: da Bach a Verdi a Morricone, da Piazzolla a Vivaldi passando per l’intramontabile melodia della canzone napoletana. Unico il ritmo: quelle delle bollicine di Franciacorta. 

11 e 12 | 18 e 19 settembre 2021 
Orari: dalle ore 20.00 alle ore 21.00 
COSTO: 15,00 euro 

PRENOTAZIONI: info@orchestrafilarmonicaitaliana.it | www.orchestrafilarmonicaitaliana.it

Il biglietto dà diritto ad un trattamento riservato nell’area dell’OPEN WINE GARDEN [accesso ad un’area riservata e special price sulle consumazioni]. 

 

 

SABATO 11 SETTTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE

BRASS ENSEMBLE CONCERT
DECIMINO DI OTTONI 
DELL’ORCHESTRA  FILARMONICA ITALIANA

Tre danze rinascimentali - Tilman Susato
III mov. - Allegro - dal concerto Brandeburghese numero 3 - Johan Sebastian Bach 
Nabucco overture – Giuseppe Verdi
Ottoni all’opera – David Short
Three brass cats – Chris Hazell
The easy winner – Scott Joplin
Moment Morricone – Ennio Morricone 
Blues March dal Divertimento per brass Ensemble - Raymond Premru
Another cat, Kraken - Chris Hazell

 

DOMENICA 12 SETTTEMBRE 
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE

AMARCORD D’UN TANGO
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Marco Albonetti al Sax
Daniele di Bonaventura al Bandonenon
Musiche di: Carlos Gardel, Astor Piazzolla, Daniele di Bonaventura, Angel G. Villloldo, Gabriel Ramirez  

 

SABATO 18 SETTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE 

NAPOLI, POESIA NELLE NOTE
ENSEMBLE DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Silvia Aprile alla voce 
Anema e core- S. D’Esposito/ T. Manlio
Indifferentemente- S. Mazzocco/ U. Martucci
Munastero ‘e Santa Chiara- M. Galdieri/ A. Barberis
Reginella- L. Bovio/ G. Lama
Maruzella- R. Carosone/ T. Glazer/ E. Bonagura
Santa Lucia luntana- E. A. Mario
Passione- L. Bovio/ E. Tagliferri/ N. Valente
Voce ‘e notte- E. De Curtis/ E. Nicolardi
Dduje paravise- E. A. Mario/ C. Parente
Lacreme napulitane- L. Bovio/ F. Buongiovanni
Lazzare felici- P. Daniele
Alleria- P. Daniele
Luna rossa- V. De Crescenzo/ A. Vian

 

DOMENICA  19 SETTTEMBRE
ore 20.00 – 21.00
FRANCIACORTA LIVE 

LE OTTO STAGIONI
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Antonio Aiello violino solista
A. Vivaldi – “Le Quattro Stagioni” quattro concerti per violino, archi e basso continuo da “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” op.8
A. Piazzolla – Quatro Estaciones Portenas per violino, archi e clavicembalo
A. Vivaldi – Concerto n.1 in Mi maggiore “La Primavera”
A. Piazzolla – “Otono Porteno”
A. Vivaldi – Concerto n.2 in sol minore “L’Estate”
A. Piazzolla – “Invierno Porteno”
A. Vivaldi – Concerto n.3 in Fa maggiore “L’Autunno”
A. Piazzolla – “Primavera Portena”
A. Vivaldi – Concerto n.4 in fa minore “L’Inverno”
A. Piazzolla – “Verano Portenon 

precedente
prossimo
it
en
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Brut
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Non Dosato
  • Bellavista Grande Cuvée Alma Rosé
  • Bellavista Pas Operé
  • Bellavista Rosé
  • Bellavista Satèn
  • Bellavista Nectar
  • Bellavista Teatro alla Scala Brut
  • Bellavista Vittorio Moretti
  • Bellavista Meraviglioso
  • Bellavista Arzente
  • Bellavista Zuanne
  • Bellavista Curtefranca Vigna Convento SS. Annunciata
  • Bellavista Curtefranca Vigna Uccellanda
  • Bellavista Curtefranca Alma Terra
  • Collezione Teatro Alla Scala
© 2016 Bellavista  |  P. Iva 01948510985  |  
infoprivacy  |  note legali  |  credits
iten
  • La Cantina
  • Vini
  • Le nostre terre
  • L'ospite
  • B-Mag
  • Contatti
iten
  • La Cantina
  • Vini
  • Le nostre terre
  • L'ospite
  • B-Mag
  • Contatti
  • 01 Grande Cuvée Alma Brut
  • 02 Grande Cuvée Alma Non Dosato
  • 03 Grande Cuvée Alma Rosé
  • 04 Pas Operé
  • 05 Rosé
  • 06 Satèn
  • 07 Nectar
  • 08 Teatro alla Scala Brut
  • 09 Vittorio Moretti
  • 10 Meraviglioso
  • 11 Arzente
  • 12 Zuanne
  • 13 Curtefranca Vigna Convento SS. Annunciata
  • 14 Curtefranca Vigna Uccellanda
  • 15 Curtefranca Alma Terra
  • Collezione Teatro Alla Scala